Formazione Giustizia Riparativa. Incontri al SERD di Verona

Si sono tenuti il 7 e il 28 maggio 2024 due incontri di formazione sulla Giustizia Riparativa, al SERD di Verona, a cura del Tavolo permanente. Si è portato uno sguardo sulla Riforma Cartabia e le novità introdotte in tema di giustizia riparativa, un approfondimento sugli strumenti della giustizia riparativa, in particolare quello della mediazione penale e la voce dell’autore di reato, la vittima e la comunità all’interno del paradigma riparativo, declinate nella concretezza di attività, servizi e opportunità che il nostro territorio mette a disposizione.
Cosa abbiamo voluto lasciare ai numerosi operatori del SERD presenti agli incontri? Degli spunti per riflettere su come, un servizio fondamentale come quello dedicato alle dipendenze e alla complessità che quel servizio tocca quotidianamente con mano, possa re-immaginarsi in una cornice riparativa, attraverso anche la conoscenza di cosa significa giustizia riparativa, di quali sono le figure professionali che ruotano attorno ad un percorso riparativo e come rendersi parte attiva in questo cambiamento culturale.
Come Tavolo permanente crediamo che la formazione sia una missione importante, a cui ognuno degli aderenti possa e debba poter dare il proprio contributo. Partendo da ciò che ogni ente rappresenta e la storia che porta con sé, ma in un’ottica di condivisione sempre più profonda dei valori e delle prospettive che il paradigma riparativo offre.